ARTE CONTEMPORANEA ED EVENTI CULTURALI
Swann Art Gallery
CONTATTI
Swann Art Gallery
+39 333 2455018
info@swannarte.com
Galleria d'Arte Contemporanea ed Eventi Culturali
info@swannarte.com
“… La guardava; un frammento dell'affresco appariva nel viso e nel corpo di lei, e da quel momento cercò sempre di ritrovarvelo, sia che le fosse accanto o semplicemente pensasse a lei…” M. Proust
+39 3332455018
Via Bertola 29, 10122 Torino
Via Bertola 29, 10122 Torino
Privacy Policy
Cookie Policy
STEFANO GRECO
TORINO, 1958
Stefano Greco nasce a Torino nel 1958, figlio d’arte, proveniente da tre generazioni di artisti, si avvicina giovanissimo alle arti visive. Condivide sin da ragazzo le frequentazioni e le amicizie paterne, conoscendo le figure più rappresentative dell’ambiente artistico torinese e piemontese. Allievo di Giuseppe e Vanni Penone, Massimo Ghiotti e Pino Mantovani frequenta il I° Liceo Artistico di Torino e successivamente si laurea a Torino in Architettura nel 1982. Nello stesso periodo frequenta il corso di fotografia diretto da Giorgio Avigdor presso l'Accademia Albertina di belle Arti di Torino. Contestualmente alla professione di docente di Storia dell'arte e di Arte e Immagine, elabora una serie di progetti di architettura concettuale, definendo i caratteri teorici dell’ "Architettura Antropomorfa", creando opere protagoniste in diversi concorsi internazionali. Agli inizi degli anni 90 approfondisce il potenziale creativo delle sorgenti luminose artificiali e l’applicazione pittorica dei pigmenti fluorescenti realizzando le sue prime opere di Light Art.
Nel 1992 costituisce, con il contributo di altri artisti torinesi e milanesi, il laboratorio multimediale e di arte contemporanea "Gruppo AT" (Arte Totale), realizzando una serie di performance frutto del connubio di vari linguaggi artistici e forme di comunicazione. Fonda quindi nel 2001 l’Associazione Artistico Culturale "Arte Totale".
La sua ricerca artistica è ispirata da tematiche di grande respiro filosofico: dall’origine del concetto e delle dinamiche percettive del tempo, all’interpretazione dei miti primordiali, analizzando il fenomeno culturale e antropologico dei linguaggi e delle ritualità iniziatiche. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive di scultura, pittura e fotografia in Italia e all'estero.
Lorem Ipsum dolor sit amet
MUTAZIONE 2001, acrilico su cartone
SPAZIO TEMPO 2023, pittoscultura laminil acrilico, polittico, 150x150
FIAT LUX 2018, acrilico su tavola, 100x100
IL SUONO DELL'UNIVERSO 2010, acrilico-olio su lamiera
L'ANGELO DELLA FINESTRA D'ORIENTE 2022, acrilico su md, trittico 210x210
BLU ELETTRICO 2024, installazione luminosa
LA CAMERA A OCCIDENTE 2016, acrilico su cartone
FLUSSO D'ENERGIA 2008, acrilico e olio su tavola, 110x110